Imitazione del revolver Schofield, realizzato in metallo e legno, con meccanismo simulato di caricamento e sparo, tamburo rotante e canna basculante.
Il revolver Schofield fu progettato da Smith & Wesson nel 1875, basandosi sul Modello 3 del 1870 e incorporando le modifiche proposte dal maggiore George W. Schofield, che desiderava ottimizzare l’arma per l’uso da parte della cavalleria. Questo revolver a singola azione con apertura superiore permetteva una ricarica più rapida ed efficiente rispetto ad altri modelli dell’epoca, offrendo un vantaggio cruciale in combattimento.
L’esercito degli Stati Uniti adottò lo Schofield per la sua precisione, efficienza e facilità d’uso, qualità particolarmente apprezzate dalle truppe di cavalleria. Anche se inizialmente progettato per sparare la cartuccia .45 Colt, la Smith & Wesson sviluppò per questo modello la cartuccia .45 Schofield, leggermente più corta.
Oltre all’uso militare, lo Schofield divenne popolare tra le figure del Vecchio West, tra cui fuorilegge e uomini di legge. Personaggi noti come Jesse James, John Wesley Hardin, Pat Garrett, Theodore Roosevelt, Virgil Earp e Billy the Kid utilizzarono questa arma, testimoniando la sua presenza in numerosi eventi storici.
Nella cultura popolare, lo Schofield è stato immortalato in numerosi film western. Ad esempio, in “Gli spietati” (1992), il personaggio “Schofield Kid” impugna questo revolver come arma preferita. Allo stesso modo, in “Quel treno per Yuma” (2007), il personaggio Charlie Prince utilizza due Schofield Modello 3 come armi personali.
Un pezzo ricco di storia, perfetto per ogni collezione ispirata al Vecchio West! Mostrar
Misure:
36 cm
Peso:
1.145 g
Tempo:
Guerra civile occidentale e americana 1861-1899
Tipo da collezione:
Rivoltelle